Cattedrale di Palermo
Simbolo della città, la Cattedrale di Palermo è un magnifico esempio dell’incontro tra stili architettonici: arabo, normanno, gotico e barocco si fondono in un complesso unico nel suo genere. Fondata nel 1185, ha vissuto secoli di trasformazioni, riflettendo la storia multiculturale della Sicilia. All’interno, custodisce tombe reali, tra cui quella di Federico II, e tesori sacri. È possibile salire sul tetto per ammirare una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti. Un’esperienza affascinante tra spiritualità, arte e panorami indimenticabili.